Il Principio Unico

la dialettica "yin-yang" dell'estremo-oriente.

mercoledì, dicembre 29, 2010

Le Feste del Piccolo Yang

›
Nell'attuale periodo di feste solstiziali, il Natale e il Capodanno, il cui significato principale è connesso con la rinascita della luc...
martedì, settembre 28, 2010

Dieta numero 8.

›
Chi conosce la Macrobiotica sa che Georges Ohsawa codificò diversi tipi di dieta, di cui la numero 7 è l'ultimo e il più alto: essa cons...
martedì, settembre 21, 2010

Alimentazione.

›
Personalmente sono piuttosto attratto dalle classificazioni alimentari della Macrobiotica di Georges Ohsawa, Micho Kushi, Naboru Muramoto e ...
mercoledì, giugno 09, 2010

Elementi per l'analisi

›
Le antiche forme di conoscenza, considerate generalmente dagli odierni scienziati nient'altro che primitivi balbettamenti, prevedevano a...
venerdì, aprile 09, 2010

Malattia stagionale

›
Per la medicina orientale i cambi stagionali hanno grande importanza: si tratta di momenti cardine del ciclo annuale in cui le proporzioni d...
mercoledì, ottobre 14, 2009

Torna il freddo.

›
Almeno da queste parti comincia a farsi sentire la stagione fredda nelle sue prime manifestazioni: soprattutto di mattina e di sera bisogna ...
lunedì, dicembre 01, 2008

Vino

›
Secondo la Macrobiotica il vino va classificato come alimento yin. Questo perché produce ebbrezza e, progressivamente, torpore - fino ad arr...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Maurizio
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.